ENGLISH VERSION VERSIONE ITALIANA

CASTELLO IN VENDITA

CASTELLO IN VENDITA, CASTELLI IN LOCATION DA SOGNO, TOSCANA E UMBRIA

 
Riferimento annuncio: 1508

"CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA"

EUR 6.300.000,00
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA

    CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  • CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA
  ALBUM FOTO    
 
BASCHI - TERNI - UMBRIA

Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 2.600 mq
Camere: 10
Terreno: 3,0 ha
Piscina: no

PLANIMETRIA
BROCHURE VIDEO
STAMPA SCHEDA
Info locali
CHIUDI QUESTA PAGINA
 

TI INTERESSA QUESTA PROPRIETÀ?

Richiedi subito informazioni o prenota una visita

00 39 0575 788948 RICHIEDI INFORMAZIONI

L'IMMOBILE IN SINTESI

 

CODICE RIF: 1508
TIPOLOGIA: castello con borgo
CONDIZIONE: quasi interamente ristrutturato
POSIZIONE: collinare, panoramica
COMUNE: Baschi
PROVINCIA: Terni
REGIONE: Umbria
DIMENSIONE: 1.500 metri quadrati (castello) + 1.100 metri quadrati (borgo)
TOT. N° VANI: 25 (castello) + 55 (borgo)
CAMERE: 2 (castello) + 8 (borgo)
BAGNI: 4 (castello) + 8 (borgo)
CARATTERISTICHE: muri in pietra a vista, travi in legno, caminetti in muratura, caminetti in pietra, pavimenti in legno di larice, pavimenti in cotto antico, capriate in legno, cortile interno, bagni in travertino, cotto fatto a mano, merlature
ANNESSI: no
ACCESSO: strada asfaltata + strada bianca
PISCINA: no
ELETTRICITÀ: già collegata
ACQUA: rete idrica comunale
TELEFONO: già collegato
ADSL: si
GAS: GPL
RISCALDAMENTO: radiatori + stufe a legna + camini
GIARDINO: vari giardini e corti
TERRENO: 3,0 ettari

CENTRI PIÙ VICINI


Paese con servizi (1km; 4’), Orvieto (28km; 40’), Terni (36km; 50’), Viterbo (41km; 50’), Perugia (76km; 1h 10’), Spoleto (77km; 1h 30’), Montepulciano (85km; 1h 25’), Roma (110km; 1h 40’), Orbetello (129km; 2h), Siena (142km; 1h 45’)


AEROPORTI PIÙ VICINI


Perugia Sant’Egidio (76km; 1h 10’), Roma Ciampino (120km; 1h 35’), Roma Fiumicino (137km; 1h 45’), Firenze Peretola (194km; 2h 15’), Pisa Galilei (261km; 3h)


PREZZO

 EUR 6.300.000,00

DESCRIZIONE



CASTELLO MEDIEVALE IN VENDITA IN UMBRIA, ITALIA



Situato sulla cima di una collina in Umbria, imponente castello fortificato dell’XI secolo con vista panoramica, costruito dai Normanni su una preesistente rocca bizantina.

Con una storia da far invidia ai più grandi e conosciuti castelli del mondo, questa proprietà è un vero gioiello immerso nella campagna umbra.

A brevissima distanza da un piccolo paese (1km) con tutti i servizi fondamentali, il castello è facilmente accessibile e permette di raggiungere varie location (in Umbria e non) in breve tempo: la bellissima Orvieto con il suo duomo (28km; 40’), l’etrusca Perugia (76km; 1h 10’), l’impareggiabile Roma (110km; 1h 40’) e le città toscane di Montepulciano (85km; 1h 25’) e Siena (142km; 1h 45’). Anche l’autostrada del Sole è vicinissima, con i caselli di Orvieto (21km) e Attigliano (19km).

Gli aeroporti più utili per la proprietà risultano Perugia Sant’Egidio (76km; 1h 10’), Roma Ciampino (120km; 1h 35’), Roma Fiumicino (137km; 1h 45’), Firenze Peretola (194km; 2h 15’) e Pisa Galilei (261km; 3h).



DESCRIZIONE DEI FABBRICATI



Il castello (circa 1.500 mq) si snoda su quattro piano attorno ad un cortile rettangolare.

- Piano terra: qui troviamo la “Sala dei 100 cavalieri”, attualmente utilizzata per concerti mostre e conferenze. A fianco della sala si trova una taverna con camino, sempre adibita ad attività culturali. Sul lato opposto dell’edificio si trova una seconda taverna (da completare) con possibile accesso all’esterno (al momento murato). Un’ulteriore stanza si trova vicino ad un ingresso posteriore (anch’esso murato). Troviamo infine due bagni con doccia e un cortile interno con cisterna in travertino del Cinquecento.

- Piano rialzato: appartamento con due grandi locali e stanza con serbatoi per acqua di riserva.

- Piano nobile: appartamento con cinque ampi locali con caminetti originali, più un secondo appartamento sul lato opposto costituito da due ambienti.

- Sottotetto: appartamento con cucina, soggiorno, 2 camere e 2 bagni. Nell’ala opposta si trova un secondo appartamento usato per incontri e conferenze.

- Torre: la parte esterna è stata ristrutturata ma dovrebbe essere innalzata di circa 9 m per riportarla all’antica dimensione.

 

Di fronte al castello si trova una rocca disposta su tre piani con possibilità di realizzare fino a quattro appartamenti. L’edificio ha solo bisogno di alcuni lavori di rifinitura.

 

All’interno della cinta muraria si trova l’abitazione N°1 su tre livelli:

- Seminterrato: ingresso, camera, bagno e cantina;

- Piano terra: ingresso, bagno, sala da pranzo, soggiorno, cucina e ripostiglio;

- Primo piano: 3 camere, studio, 2 bagni e 3 ripostigli.

 

Sempre all’interno della cinta muraria si trovano altre tre abitazioni (N°2, N°3 e N°4):

- Seminterrato: 2 cantine;

- Primo piano: appartamento con camera, bagno, soggiorno (sala da pranzo), cucina;

- Secondo piano: appartamento con camera, bagno, soggiorno (sala da pranzo), cucina e terrazzino;

- Secondo piano: appartamento su tre livelli (con torre e ingresso indipendente) con accesso al camminamento sulle mura merlate.

 

Vicino all’ingresso del borgo, nel cortile, si trova l’abitazione N°5 composta di una stanza con soppalco. Troviamo anche un ambiente al piano inferiore (con ingresso diretto) adatto per la realizzazione di uno studio artistico.

 

Infine, sulla piazzetta principale, si affaccia un monolocale con bagno e giardino.



STORIA, STATO E FINITURE



Sulla collina era già presente una struttura difensiva di origine bizantina (risalente all’incirca al VII secolo) ma è nell’XI secolo che nacque il castello vero e proprio a opera dei Normanni guidati da figli di Tancredi d’Altavilla. La forma attuale è frutto di un esteso rimaneggiamento avvenuto del XVI secolo su progetto di Antonio da Sangallo il giovane, che rielaborò il castello nella sua forma odierna quadrangolare.

Nel corso dei secoli, il castello è stato protagonista di alcuni degli eventi salienti della storia italiana. Fu dapprima conquistato dal Barbarossa all’epoca della sua prima calata in Italia (1154-1155). Nel XVI secolo fu assediato ed espugnato da Cesare Borgia che l’offrì in dono alla sorella Lucrezia. L’ultima vicenda militare che interessò il castello fu la conquista da parte dell’imperatore Carlo V che fece demolire la torre in modo da mettere a tacere qualunque minaccia la fortezza potesse costituire. Nel 1654 la principessa Olimpia Maidalchini Pamphili (cognata di papa Innocenzo X) acquistò il castello.

 

Tutti gli interventi di restauro sono stati eseguiti con grande rigore e rispetto, senza alterare il suo aspetto originale, usando materiali dell’architettura medievale e sempre sotto la direzione della Soprintendenza ai Beni Culturali.

Gli interni sono stati ristrutturati con materiali di recupero (pietre e coppi) e materiali locali (cotto lavorato a mano, travertino, pietra grezza e ferro battuto). La torre, ricostruita in parte, dovrebbe essere innalzata di 9 m per riportarla all’aspetto originale e si potrebbero quindi ricavare fino a tre stanze di circa 16 mq l’una.

Il castello, in generale, si trova in ottime condizioni e solo alcune aree richiedono alcuni interventi di finitura.

 

 



ESTERNI



L’edificio è dotato di un particolarissimo giardino all’interno della corte formata dalle mura castellane, oltre ai vari cortili, piazzette e stradine del borgo castellano.

All’esterno delle mura troviamo invece due ettari di terreno di proprietà. Le terrazze della proprietà, unite alla posizione collinare, permettono di godersi uno splendido panorama e di assistere allo spettacolo dei tramonti straordinari offerti dalla campagna umbria.



USO E POTENZIALITÀ



L’edificio ha delle dimensioni imponenti e si presta pertanto a molteplici usi. L’opzione della residenza privata è sempre aperta, ma la presenza di numerose camere (10 al momento ma varie altre possono essere ottenute convertendo altri locali) e locali permette senza troppi problemi di avviare un’attività ricettiva di livello tipo Relais-Château. Gli interni del castello possono essere infatti facilmente raggruppati in almeno 5 lussuosi appartamenti dotati di ogni comfort. È anche possibile creare un centro internazionale per seminari, studi e conferenze.

Un altro interessante sviluppo per la proprietà potrebbe essere quello dell'albergo diffuso, un complesso di edifici separati a gestione unica in grado di fornire tutti i servizi di un normale hotel.

Trattandosi di un monumento nazionale, c’è la possibilità di ottenere dal Ministero dei Beni Culturali un contributo a fondo perduto per i lavori di ristrutturazione.



PANORAMICA

POSIZIONE GEOGRAFICA

RICHIEDI INFORMAZIONI E VISITE



Richiedi subito informazioni o prenota una visita
00 39 0575 788948
nome
cognome
telefono
e-mail
note
   
   
  Vorrei visitare la proprietà
  Vorrei iscrivermi alla newsletter
  Letta l'informativa di cui all'art.13 del D.Lgs. 196/03 presto il consenso
al trattamento dei dati per le finalità ivi indicate.
 
Rif. 1508 "Castello Normanno"
BASCHI - TERNI - UMBRIA
Posizione: collinare, panoramica
Condizioni: ristrutturato
Superficie: 2.600 mq
Camere: 10
Terreno: 3,0 ha
Piscina: no
 
 
 

Cerca il tuo castello

 

Stato

 

Regione

Prezzo

N.Camere

Lista completa     

ULTIMI ARRIVI

Il termine castello deriva da castellum il quale, a sua volta, trae origine da castrum, termine latino che si riferisce ad un insediamento militare.

Di fatto, è proprio in epoca romana che troviamo i primi abbozzi di castelli, strutture architettoniche che si delineano in modo sempre più importante con l’avvento dei Barbari.

Questi popoli, nomadi e dediti principalmente alla caccia e alla guerra, si presentano altresì particolarmente feroci imponendo, pertanto, di fortificare le strutture militari già esistenti. E’ però con la caduta dell’Impero romano d’occidente e quindi con l’avvento del Medioevo che la decentralizzazione del potere impose la creazione di diverse forme di fortificazione.

In un primo tempo  a dominare la scena furono le torri d’avvistamento il cui scopo fu principalmente militare.

La diversa struttura economico-societaria, tipica del Medioevo impose poi  la creazione di centri fortificati all’interno dei quali viveva il signore.

Il castello divenne, dunque,  nucleo di  un’economia decentrata che dalla città si spostava alle campagne  ed assunse pertanto, la forma di un vero e proprio borgo fortificato.

In età moderna, con  l’avvento di diverse forme di fortificazione, il castello perse la sua funzione difensiva. I vari castelli cominciarono, dunque, ad essere trasformati in residenze signorili per famiglie nobili.

Molti dei castelli presenti attualmente in Italia ed Europa richiedono un intervento di recupero più o meno importante, ma che rappresenta comunque un’opportunità unica di ridare vita ad un pezzo di Storia.

Possedere un castello, vivere in un castello e, ancor più, ridare vita ad un  castello è sicuramente un'esperienza unica e piena di fascino.

 
 
In primo piano:
Le migliori offerte di Castelli in Italia.
 

BORGO IN VENDITA AREZZO

In Toscana, borgo medievale risalente al 1200 in vendita. Situato a pochi chilometri dal centro storico di Arezzo e a meno di un’ora da Firenze, Siena e Perugia, è circondato da un parco privato in cui si trova una splendida piscina panoramica. La villa principale è stata ristrutturata utilizzando i materiali originali e mantenendo inalterato il carattere tipico delle costruzioni dell’epoca.



CASTELLO IN VENDITA IN PIEMONTE, MONTALTO DORA

Arroccato sul monte Crovero sopra i Laghi di Ivrea, nel cuore del Canavese, il castello di Montalto Dora domina le valli circostanti con la sua imponente presenza. L’edificio (oltre 2.000 mq) su avvolge attorno a un bellissimo cortile pavimentato, ideale per eventi e cerimonie, e ospita 11 camere, 13 bagni e una bellissima cappella del XV secolo. Il terreno tutto attorno (6,6 ha) include anche un castelletto e una cascina, entrambi da ristrutturare.



BORGO RISTRUTTURATO IN VENDITA NEL CHIANTI, TOSCANA

Questa bellissima villa storica si trova sulle colline di Greve, nel cuore del Chianti Classico e a breve distanza da Firenze. La proprietà (quasi 1.700 mq) è costituita da un bellissimo borgo che include una villa padronale del Seicento (4 camere), un agriturismo (12 camere) e una fattoria da ristrutturare, ideale per ampliare l’attività ricettiva o creare una cantina di vinificazione. La tenuta di 56,0 ettari include anche un vigneto (5,9 ha) di varietà Sangiovese, Cabernet e Chardonnay.



CASA IN VENDITA ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE IN TOSCANA

Questo casale in pietra toscano si trova all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio, interamente ristrutturato e ricco di fascino rustico (140 mq) ospita attualmente 3 camere e dispone di un capanno (100 mq) in cui mettere al riparo veicoli e attrezzi. Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 750 mq di giardino privato.



CASALE INDIPENDENTE ALL'INTERNO DI UN CASTELLO MEDIEVALE, TOSCANA

Questi casali in pietra toscani si trovano all'interno di un castello medievale nei dintorni di Anghiari. L'edificio ristrutturato (140 mq) ospita attualmente 3 camere, ed è possibile ristrutturare il rudere presente nella proprietà (205 mq) per creare ulteriore spazio abitativo (fino a 6 camere). Lungo il pendio della collina, il casale dispone di 1.500 mq di giardino privato.



ITALIA
Castello in vendita